Milano è conosciuta in tutto il mondo per la moda, il design e il suo ritmo cosmopolita. Ma dietro i grattacieli e le boutique di lusso si nascondono storie, angoli segreti e leggende affascinanti. Se sei alla ricerca di Milano curiosità, preparati a scoprire un volto inatteso della città.
 
Il Panettone Fuori Stagione
Tutti associano il panettone al Natale, ma pochi sanno che fu inventato proprio a Milano nel XV secolo per un banchetto della corte Sforza. Oggi puoi assaggiarlo tutto l’anno in alcune storiche pasticcerie che ne custodiscono la ricetta originale.
 
Il Cimitero Monumentale: Un Museo a Cielo Aperto
Tra le curiosità più sorprendenti di Milano c’è il Cimitero Monumentale, uno dei più affascinanti d’Europa. Ospita tombe scolpite da grandi artisti, veri e propri capolavori di arte funeraria, e custodisce le spoglie di personaggi storici come Alessandro Manzoni.
 
La Casa 770: Un’Anomalia Architettonica
In via Poerio si trova una villetta in stile neogotico completamente fuori contesto: è la Casa 770, copia identica dell’abitazione del rabbino Schneerson a Brooklyn. È una delle pochissime repliche al mondo e rappresenta un simbolo del movimento Chabad-Lubavitch.
 
Le Orecchie di Porta Nuova
Passeggiando nei pressi di corso di Porta Nuova, troverai su un vecchio citofono una piccola scultura a forma di orecchio umano in bronzo. È una vera “curiosità artistica” realizzata dallo scultore Adolfo Wildt e rappresenta una delle tante opere d’arte urbane nascoste.
 
Milano curiosità significa guardare oltre la superficie per scoprire una città piena di dettagli inaspettati, storie affascinanti e angoli misteriosi. Ideale per chi vuole vivere Milano con occhi nuovi, lontano dai percorsi più turistici.