Quando si parla di Bologna e delle sue curiosità, poche immagini sono più emblematiche delle torri medievali che punteggiano il centro storico. Per un fotografo o videomaker, questi monumenti verticali rappresentano soggetti perfetti per raccontare la storia della città, la sua struttura sociale e la sua identità visiva attraverso inquadrature uniche e significative.
 
Il nostro studio realizza progetti fotografici e video che valorizzano il patrimonio urbano, unendo ricerca storica e sensibilità estetica. Bologna, con le sue torri, offre un contesto ideale per costruire narrazioni visive coerenti, potenti e capaci di connettere passato e presente.
 
Le torri medievali: fotografia urbana tra identità e prospettiva
 
Nel XII secolo Bologna contava oltre cento torri, simboli di potere, difesa e prestigio familiare. Oggi, molte di esse sono scomparse, ma quelle rimaste definiscono ancora lo skyline cittadino. Fotografare le torri di Bologna significa documentare un passato architettonico straordinario e trasformarlo in racconto visivo.
 
Progetti di questo tipo si concentrano su:
  • Contrasti tra materiali antichi e cielo urbano
  • Simmetrie verticali e geometrie architettoniche
  • Luce naturale, ombre e texture materiche
  • Prospettive dal basso e riprese aeree panoramiche
 
Ogni torre offre una visione diversa della città, una possibilità di narrazione unica.
 
Luoghi e soggetti per fotografia e video a Bologna: focus sulle torri
 
Torre degli Asinelli: geometrie e vedute sulla città
 
Con i suoi 97 metri di altezza, la Torre degli Asinelli è il soggetto più iconico per chi vuole realizzare fotografie o video a tema urbano e architettonico. La sua imponenza permette:
 
  • Riprese aeree spettacolari sulla città
  • Fotografie interne con luce filtrata dalle scale
  • Inquadrature verticali dal basso per esaltare la prospettiva
 
Adatta per:
 
  • Servizi fotografici editoriali
  • Video promozionali a tema storico
  • Progetti culturali per enti o istituzioni o Aziende
  • Video Interviste (vedi video interviste 911foto)
Torre Garisenda: inclinazione e composizione creativa
 
Più bassa ma più affascinante per via della sua inclinazione evidente, la Torre Garisenda è perfetta per esplorare giochi di simmetria, fotografia controluce, immagini in bianco e nero e prospettive urbane non convenzionali.
 
Adatta per:
  • Shooting artistici
  • Progetti fotografici di architettura urbana
  • Contenuti promozionali dal forte impatto visivo
 
Torri minori e nascoste: reportage urbano tra le vie del centro
 
Oltre alle due torri principali, il centro di Bologna nasconde altre strutture verticali meno note ma altrettanto affascinanti. Torre Prendiparte, Torre Azzoguidi, Torre Galluzzi: ognuna offre spunti per una narrazione fotografica che guida lo spettatore a “guardare in alto”.
 
Adatta per:
 
  • Reportage urbani e fotografici
  • Esplorazioni documentaristiche
  • Storytelling per progetti di promozione turistica
  • Servizi fotografici e video per valorizzare Bologna
 
Il nostro studio propone servizi dedicati a chi vuole raccontare Bologna attraverso immagini di qualità:
  • Fotografia documentaria e urbana
  • Video promozionali e narrativi
  • Riprese aeree e montaggio cinematografico
  • Servizi per brand culturali, istituzioni e editori
  • Produzione contenuti per social media e piattaforme digitali
 
Con un approccio su misura e attrezzature professionali, valorizziamo il patrimonio visivo della città con coerenza e competenza.
 
Domande frequenti
 
Realizzate progetti per enti culturali o pubblici?
Sì. Collaboriamo con istituzioni, uffici turistici, fondazioni e musei.
 
È possibile fare riprese con drone sopra il centro?
Sì, nel rispetto delle normative vigenti. Ci occupiamo anche della gestione dei permessi.
 
Fornite fotografie e video insieme?
Sì. I nostri servizi possono essere combinati o richiesti separatamente.
 
Offrite anche contenuti ottimizzati per social media?
Certo. Realizziamo formati adatti a ogni piattaforma: verticali, orizzontali e quadrati.
 
Posso richiedere uno shooting su una sola torre specifica?
Sì. Personalizziamo ogni progetto in base all’obiettivo del cliente.
 
Quanto tempo richiede la consegna del materiale?
Dipende dal tipo di servizio. In media da 5 a 10 giorni lavorativi.
 
Conclusione
 
Fotografare o riprendere le torri di Bologna significa molto più che documentare edifici antichi. È un modo per raccontare il potere, la verticalità, la memoria e l’identità della città. Il nostro studio trasforma questi elementi in progetti visivi professionali, adatti a chi vuole comunicare Bologna con autenticità e impatto.
 
Contattaci per sviluppare un servizio fotografico o video su misura nella città delle torri.

Autore: 911foto